Deducibilità corsi spese di formazione professionisti 2017:
Le spese di formazione 2017 diventano deducibili al 100% per i lavoratori autonomi e professionisti. Il disegno di legge, cd. Job act autonomi che contiene le misure per la tutela del lavoro autonomo, introduce una modifica alla percentuale di deducibilità delle spese di iscrizione a master, corsi di formazione o aggiornamento e convegni, che passa dal 50% al 100%, purché entro il limite annuo di 10mila euro.
Spese di formazione deducibili al 100%:
-la partecipazione a convegni, congressi e simili o corsi di aggiornamento professionale, incluse quelle di viaggio e soggiorno. Tali spese diventano deducibili integralmente (in luogo dell’attuale 50%) fino a 10.000 euro annui;
-i servizi personalizzati di certificazione delle competenze,orientamento, ricerca e sostegno alla autoimprenditorialità, formazione o riqualificazione professionale mirate a sbocchi occupazionali effettivamente esistenti e appropriati in relazione alle condizioni del mercato del lavoro erogati dagli organismi accreditati. In questi casi il limite di deducibilità è pari a 5.000 euro annui;
-gli oneri sostenuti per la garanzia contro il mancato pagamento delle prestazioni di lavoro autonomo fornita da forme assicurative o di solidarietà.
Le spese di viaggio e di soggiorno sono deducibili al 75% per quelle inerenti vitto ed alloggio ed al 50% per il viaggio, a patto che non superino il 2% dell’ammontare dei compensi dichiarati nell’anno.