E’ indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, a trecentosessantacinque posti di analista di processo-consulente professionale nei ruoli del personale deii’INPS1 area C, posizione economica Cl, su tutto il territorio nazionale. È garantita pari opportunità tra uomini e donne per l’accesso al lavoro

Alla procedura selettiva di cui al presente bando possono partecipare coloro che, alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande/ sono in possesso dei requisiti sotto indicati:

  1. a) laurea magistrale/specialistica (LM/LS) in una delle seguenti discipline: scienze dell’economia (LM-56 o 64/S), scienze economico-aziendali (LM-77 o 84/5) ingegneria gestionale (LM-31 o 34/S), scienze dell’amministrazione (LM-63 o 71/S), giurisprudenza (LMG-01 o 22/S), teoria e tecniche della normazione e dell’informazione giuridica (102/S) ovvero diploma di laurea (DL) secondo il “vecchio ordinamento” corrispondente ad una delle predette lauree magistrali ai sensi del decreto 9 luglio 2009 del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca;
  2. b) certificazione- in corso di validità -di conoscenza della lingua inglese, pari almeno al livello B2 del Quadro Comune Europeo di riferimento, rilasciata da uno degli enti certificatori riconosciuti dal decreto n. 118 del 28 febbraio 2017 del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca – Dipartimento per i! sistema

educativo di istruzione e di formazione – Direzione Generale per i! personale scolastico.

  1. c) cittadinanza italiana ovvero cittadinanza di uno degli Stati membri dell’Unione Europea ovvero appartenenza a una delle tipologie previste dall’art.38 decreto legislativo 165/2001;
  2. d) di non essere stato destituito, dispensato o licenziato dall’impiego presso una pubblica amministrazione e di non essere stato dichiarato decaduto da altro impiego pubblico/ né di essere stato interdetto dai pubblici uffici ai sensi della vigente normativa in materia.

 

La domanda di partecipazione al concorso potrà essere presentata solo ed esclusivamente online, utilizzando quindi i servizi telematici dell’INPS, attraverso l’utilizzo del PIN INPS o del codice SPID oppure CNS, compilando l’apposito modulo disponibile sul sito internet www.inps.it.

La domanda potrà essere inviata entro le ore 16:00 del 31° giorno successivo a quello di pubblicazione del bando in Gazzetta Ufficiale.

Una volta inviata la domanda protocollata va stampata e presentata il giorno dello svolgimento della prima prova scritta.

All’atto della compilazione della domanda dovrà essere indicato, tra le altre cose, il possesso del certificato di lingua inglese B.

In allegato la determinazione presidenziale 7 novembre 2017, n. 163 col relativo bando (pdf 925KB)