SEP: 19 – Servizi socio-sanitari – EQF: 4  

ID Percorso: 1181– Data Creazione ID: 13/11/2022

Esigenze delle Filiere produttive:

Aziende del settore, partner dell’Uniconsul, hanno rilevato il crescente fabbisogno di una figura professionista che si occupi di attività di accudimento e animazione rivolte a bambini, a supporto di servizi e interventi socio educativi. Una figura sempre più richiesta sia come sostegno ai centri di accoglienza dei minori, sia della genitorialità, perché realizza quelle attività  finalizzate alla socializzazione, allo sviluppo delle capacità creative e relazionali e allo sviluppo delle potenzialità di crescita del bambino che si rivela essenziale negli ambienti di crescita e/o socioeducativi.

Tipologia: Percorso Lungo  (Reskilling)

Denominazione: OPERATORE DELL’INFANZIA

Stato: Programmato

UC (Unità di Competenza):

Unità di competenza previste dal RRTQ e competenze digitali di base.

Durata Totale:300 ore – Durata DAD: X – Durata FAD: X –

Durata: aula 130; laboratorio: 50; stage: 120

Indennità riconosciuta ai beneficiari: 1 euro l’ora

CUP (Codice Unico Progetto):

AZIENDE COINVOLTE NELLO STAGE:

DATA STIPULA/RINNOVO ACCORDO: 25/10/2022
RAGIONE SOCIALE: COOPERATIVA SOCIALE IL CANGURO
FORMA GIURIDICA: SOCIETA’ COOPERATIVA SOCIALE
C/F – P.IVA: 0331880654
SEDE LEGALE E OPERATIVA: VIA ZARA 117-84018 SCAFATI (SA)
CODICE ATECO 87.3-49.3-88.1-88.9188.10
ULA: 18,05   

 

DATA STIPULA/RINNOVO ACCORDO: 27/10/2022
RAGIONE SOCIALE: COOPERATIVA SOCIALE “STALKER”
FORMA GIURIDICA: SOCIETA’ COOPERATIVA SOCIALE
C/F – P.IVA: 04384640654
SEDE LEGALE: VIA A. GIUDICE snc 84025 EBOLI (SA)
SEDE OPERATIVA: AZ. IMPROSTA SS 18 KM 79,8 84025 EBOLI (SA)
CODICE ATECO 10.39-81.30-88.99
ULA: 4

 

DATA STIPULA/RINNOVO ACCORDO: 04/11/2022
RAGIONE SOCIALE: VIVERE INSIEME-SOCIETA’ COOPERATIVE ONLUS ETS
FORMA GIURIDICA: SOCIETA’ COOPERATIVA SOCIALE
C/F – P.IVA: 05801270652
SEDE LEGALE: VIA DELLA RESISTENZA 87 84018 SCAFATI (SA)
SEDE OPERATIVA: VIA PAPA GIOVANNI XXIII 9 84010 SAN MARZANO SUL SARNO (SA)
CODICE ATECO        87.30
ULA: 5,3

Operatore dell’infanzia

L’Operatore dell’infanzia è impegnato nell’attività di accudimento e animazione rivolta a bambini e famiglie, servizi e interventi socio-educativi per l’infanzia e la famiglia (servizi educativi e ricreativi territoriali per il tempo libero, centri ricreativi e aggregativi, animazione estiva del tempo libero), servizi socio-educativi per la prima infanzia. Svolge attività di sostegno alla genitorialità: interventi con/per le famiglie nella scuola e nei servizi o direttamente sul territorio. L’Operatore dell’infanzia collabora alle attività di progettazione e realizzazione – soprattutto in supporto alla figura dell’educatore – di iniziative culturali, ricreative ed espressive finalizzate alla socializzazione, allo sviluppo delle capacità creative e relazionali e allo sviluppo delle potenzialità di crescita del bambino.

Sbocchi Professionali

L’Operatore dell’infanzia può svolgere la sua attività in strutture residenziali e semiresidenziali, comunità per minori, soggiorni vacanza, reparti ospedalieri, centri ricreativi e aggregativi.

Contattaci! Richiedi Informazioni e ti risponderemo presto!

Compila il form sottostante per entrare in contatto con Uniconsul: