ex libretto di idoneità sanitaria
La Uniconsul organizza periodicamente corsi di formazione per Alimentaristi.
I corsi – obbligatori dal 1 gennaio 2007 in ottemperanza del Decreto Dirigenziale Regione Campania n. 46 del 23 febbraio 2005 – prevedono un test finale per la verifica dell’apprendimento e il rilascio di un attestato con validità triennale .
I corsi sono di tipologia e durata differente a seconda della mansione:
4 ore per gli addetti di rischio 1 (baristi, fornai addetti produzione pizze e similari, addetti somministrazione/porzionamento pasti in strutture socio-assistenziali e scolastiche, addetti alla vendita di alimenti sfusi e generi alimentari);
8 ore per gli addetti di rischio 2 (cuochi; pasticcieri; gelatieri; addetti gastronomia (produzione e vendita); addetti produzione pasta fresca; addetti lavorazione latte e formaggi; addetti macellazione, sezionamento, lavorazione, trasformazione e vendita di carne, pesce e molluschi; addetti produzione ovoprodotti);
12 ore per i responsabili – titolari di imprese alimentari.
Per coloro che hanno già frequentato il corso, è previsto, alla scadenza del triennio, un corso di aggiornamento della durata di 3 ore per i livelli di rischio 1 e 2, e di 6 ore per i responsabili e il conseguente Il rilascio di un nuovo attestato anch’esso validità triennale.
Il corso per Alimentaristi è obbligatorio anche per familiari che prestino attività nell’esercizio (anche a titolo gratuito).