Informativa sul trattamento dei dati personali

Informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento europeo 679/2016 in materia di protezione dei dati personali [GDPR])

 

In conformità con i requisiti posti dal Regolamento Generale in materia di protezione dei dati personali il Titolare del trattamento fornisce all’interessato le seguenti informazioni in relazione ai trattamenti di dati personali effettuati.

 

TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Titolare

UNICONSUL S.R.L.

Indirizzo

Via Caduti di Superga, 20 – 84016 Pagani (SA)

PIVA / CF

03425120650 / 03425120650

Contatti

Fax: 0815151734 | Cellulare: 3387672037 | Email: uniconsul@legalmail.it | Telefono: 0815150324

Legale rappresentante

ALFONSO MARRAZZO

Referente privacy

MARRAZZO ALFONSO TEL. 0815150324 e mail uniconsul@legalmail.it  (CAPPELLI BERTA tel.0815150324 e mail uniconsul@libero.it)

Responsabile della protezione dei dati

AVV FORTUNATO MATTEO nato a NOCERA INFERIORE il 03/01/1971 Codice fiscale: FRTMTT71A03F912R residente in VIA E. DE FILIPPO, 61 – 84014 NOCERA INFERIORE (SA) Cellulare: 3456015232 | Email: fortunato.m@inwind.it

Contitolari del trattamento

 

·    Nessun contitolare presente

 

Se intende richiedere ulteriori informazioni sul trattamento dei Suoi dati personali o per l’eventuale esercizio dei Suoi diritti, potrà rivolgersi per iscritto direttamente al Referente privacy sopra indicato.

 

CATEGORIE DEGLI INTERESSATI

Lista delle categorie degli interessati

Clienti o Utenti[PERSONE IN CERCA DI OCCUPAZIONE, AZIENDE, ]

 

TRATTAMENTO EFFETTUATO

Trattamenti indispensabili per l’attività di Agenzia per il Lavoro

Descrizione

La raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la conservazione, la consultazione, l’elaborazione, la modificazione, la selezione, l’estrazione, il raffronto, l’utilizzo, l’interconnessione, il blocco, la comunicazione, la diffusione, la cancellazione e la distruzione di dati.I dati personali saranno trattati nell’ambito della propria attività istituzionale di agenzia per il lavoro e finalizzati a favorire l’incrocio tra domanda e offerta di lavoro e programmi di politica attiva per l’inserimento e/o reinserimento lavorativo. L’azienda adotta un codice etico pubblicato sul sito dell’Uniconsul e affisso, a vista, nei locali della stessa azienda.inoltre ha adottato un modello di gestione 231/01 ed e’ certificato per la qualità dell’ente certificatore Accredia, per le attività 34 e 37.

 

ORIGINE, FINALITA’, BASE GIURIDICA E NATURA DEI DATI TRATTATI

Origine

Dati raccolti presso l’interessato.

Finalità

1. RICERCA E SELEZIONE DEL PERSONALE   – A TUTTI I SOGGETTI A VARIO TITOLO COINVOLTI NEL PROCESSO VIENE FORNITA INFORMATIVA PRIVACY (EX ART. 13 DEL D.L.gs. 196/03 E DEL GDPR 2016/679) E FATTO SOTTOSCRIVERE RELATIVO CONSENSO INFORMATO. LA RACCOLTA DATI VIENE SUPPORTATA O DA DOCUMENTI DI PUBBLICA VALIDITA’ O DA DICHIARAZIONI FATTE SOTTOSCRIVERE AGLI INTERESSATI SULLA BASE DEL  D.P.R. 445/2000. NEI PROCESSI IN CUI E’ PREVISTA DALLA PROCEDURA UNA ESTERNALIZZAZIONE DEI DATI E’ FATTO OBBLIGO ALL’ENTE PUBBLICO O PRIVATO ESTERNO DI GARANTIRE LA PROTEZIONE E LA RISERVATEZZA DEL DATO TRASMESSO.IL VINCOLO A TALE RISERVATEZZA VIENE ESPLICITATO IN UNA INFORMATIVA FATTA SOTTOSCRIVERE ALL’ENTE TERZO, ASSICURANDOSI CHE IL TRATTAMENTO DEI DATI SIA CONFERME ALLE MODALITA’ ESPLICITATE AL CLIENTE AL MOMENTO DELL’ACQUISIZIONE. PER QUANTO CONCERNE L’AGGIORNAMENTO, ESSO VIENE RICHIESTO AGLI INTERESSATI CON SPECIFICA NOTA SULL’INFORMATIVA. I DATI CONSERVATI PER 5 ANNI (OVE NECESSARIO PER 10 ANNI) COME DA PRESCRIZIONE RELATIVA AI CONTROLLI DEGLI ENTI COMMITTENTI. I SOGGETTI POSSONO PROCEDERE ALLE RETTIFICA DATI TRAMITE UNA COMUNICAZIONE VERBALE O INFORMATIZZATA INDIRIZZATA ALL’INCARICATO DEL TRATTAMENTO, PREVENTIVAMENTE AUTORIZZATO DAL TITOLARE DEL TRATTAMENTO. LA CANCELLAZIONE VERRA’ CONSENTITA SOLO SE NON IN CONFLITTO CON GLI OBBLIGHI DI CONSERVAZIONE DELLA DOCUMENTAZIONE IN CASO DI CONTROLLO DI ENTI TERZI COME INDICATO NELL’INFORMATIV

Base giuridica

Per le finalità 1:Consenso dell’Interessato

Dati personali trattati

Abitudini di vita e di consumo, Argomenti di interesse, Certificati di qualità professionali, Codice fiscale ed altri numeri di identificazione personale, Contatto telefonico, Dati inerenti il rapporto di lavoro, Dati relativi alla famiglia o a situazioni personali, Indirizzo di residenza, Indirizzo e-mail, Istruzione e cultura, Lavoro (occupazione attuale, precedente, curriculum, ecc.), Nominativo, indirizzo o altri elementi di identificazione personale, Sesso m/f

I dati “particolari” (dati sensibili) sono quelli definiti dagli artt. 9 e 10 del Regolamento 2016/679/UE (“GDPR”). Tali dati sono trattati, nel rispetto di quanto indicato dal GDPR nonché alla luce delle Autorizzazioni Generali emanate dall’Autorità garante per la protezione dei dati personali.

Dati particolari trattati

1. Convinzioni d’altro genere : Il dato può essere acquisito durante il colloquio conoscitivo funzionale all’espletamento delle pratiche relative al servizio richiesto.2. Convinzioni religiose; adesione ad organizzazioni a carattere religioso : Il dato può essere acquisito durante il colloquio conoscitivo funzionale all’espletamento delle pratiche relative al servizio richiesto.3. Dati personali relativi a condanne penali e reati (art. 10 GDPR) : Il dato può essere acquisito durante il colloquio conoscitivo funzionale all’espletamento delle pratiche relative al servizio richiesto.4. Idoneità al lavoro : Questo dato e’ rilevabile dalle buste paga e dagli UNILAV  durante la gestione di accompagnamento al lavoro e viene trattato dopo esplicito consenso degli interessati5. Origini etniche : Il dato può essere acquisito durante il colloquio conoscitivo funzionale all’espletamento delle pratiche relative al servizio richiesto.6. Origini razziali : Il dato può essere acquisito durante il colloquio conoscitivo funzionale all’espletamento delle pratiche relative al servizio richiesto

Base giuridica art. 9

Per i dati particolari 1, 2, 3, 4, 5, 6:[Art. 9 par. 2 lett. a] Consenso esplicito al trattamento

 

DESTINATARI O CATEGORIE DI DESTINATARI DEI DATI PERSONALI

Categorie di destinatari

È prevista la comunicazione dei Suoi dati personali, effettuate sulle basi giuridiche previste dall’art.6 del Regolamento 2016/679/UE, verso i seguenti soggetti terzi:

Enti locali, Consulenti e liberi professionisti anche in forma associata, Società e imprese, Enti previdenziali ed assistenziali, Altre amministrazioni pubbliche, Datori di lavoro, Organismi per il collocamento occupazionale, Organismi paritetici in materia di lavoro, Istituzioni di formazione professionale, Associazioni e fondazioni, Aziende per inserimento al lavoro o alla formazione, Agenzia delle entrate

Tali enti, organismi, società e professionisti agiscono come Responsabili del trattamento nominati da UNICONSUL S.R.L. ovvero sono essi stessi Titolari del trattamento dei dati personali loro trasmessi.

I Suoi dati personali, ovvero i dati personali di terzi nella sua titolarità, potranno altresì essere comunicati a società esterne, individuate di volta in volta, cui UNICONSUL S.R.L. affidi l’esecuzione di obblighi derivanti dall’incarico ricevuto alle quali saranno trasmessi i soli dati necessari alle attività loro richieste. Tutti i dipendenti, consulenti, interinali e/o ogni altra “persona fisica” che, autorizzati al trattamento, svolgono la propria attività sulla base delle istruzioni ricevute da UNICONSUL S.R.L., ai sensi dell’art. art. 29 del GDPR, sono designati “Incaricati del trattamento” (nel seguito anche “Incaricati”). Agli Incaricati o ai Responsabili, eventualmente designati, UNICONSUL S.R.L. impartisce adeguate istruzioni operative, con particolare riferimento all’adozione ed al rispetto delle misure di sicurezza, al fine di poter garantire la riservatezza e la sicurezza dei dati. Proprio in riferimento agli aspetti di protezione dei dati personali Lei è invitato, ai sensi dell’art. 33 del GDPR a segnalare a UNICONSUL S.R.L. eventuali circostanze o eventi dai quali possa discendere una potenziale “violazione dei dati personali (data breach)” al fine di consentire una immediata valutazione e l’adozione di eventuali azioni volte a contrastare tale evento inviando una comunicazione a UNICONSUL S.R.L. ai recapiti sopra indicati.

Resta fermo l’obbligo di UNICONSUL S.R.L. di comunicare i dati ad Autorità Pubbliche su specifica richiesta.

 

TRASFERIMENTO ALL’ESTERO

Trasferimenti verso paesi esteri (extra UE) o verso organizzazioni internazionali

 

·   Nessun trasferimento a paesi esteri o verso organizzazioni internazionali

 

Il trasferimento all’estero dei Suoi dati personali può avvenire qualora risulti necessario per la gestione dell’incarico ricevuto. Per il trattamento delle informazioni e dei dati che saranno eventualmente comunicati a questi soggetti saranno richiesti gli equivalenti livelli di protezione adottati per il trattamento dei dati personali dei propri dipendenti. In ogni caso saranno comunicati i soli dati necessari al perseguimento degli scopi previsti e saranno applicati gli strumenti normativi previsti dal Capo V del GDPR.

 

MODALITA’, LOGICHE DEL TRATTAMENTO E TEMPI DI CONSERVAZIONE

Durata del trattamento

I dati verranno conservati per il periodo strettamente necessario a garantire la corretta erogazione dei servizi acquistati – salva la necessità di conservazione per un periodo più lungo in osservanza della normativa, anche contabile, applicabile.Vengono conservati per 5 anni (ove necessario per 10 anni) come da prescrizione relativa ai controlli degli enti committenti in archivi criptati relativamente alla documentazione informatica.

I Suoi dati sono raccolti e registrati in modo lecito e secondo correttezza per le finalità sopra indicate nel rispetto dei principi e delle prescrizioni di cui all’art. 5 c 1 del GDPR.

Il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e, comunque, in modo da garantirne la sicurezza e la riservatezza.

 

NATURA DEL CONFERIMENTO

Il trattamento dei dati personali sarà svolto per le seguenti finalità:

Finalità che non necessitano di consenso

Finalità che necessitano di consenso

– RICERCA E SELEZIONE DEL PERSONALE   – A TUTTI I SOGGETTI A VARIO TITOLO COINVOLTI NEL PROCESSO VIENE FORNITA INFORMATIVA PRIVACY (EX ART. 13 DEL D.L.gs. 196/03 E DEL GDPR 2016/679) E FATTO SOTTOSCRIVERE RELATIVO CONSENSO INFORMATO. LA RACCOLTA DATI VIENE SUPPORTATA O DA DOCUMENTI DI PUBBLICA VALIDITA’ O DA DICHIARAZIONI FATTE SOTTOSCRIVERE AGLI INTERESSATI SULLA BASE DEL  D.P.R. 445/2000. NEI PROCESSI IN CUI E’ PREVISTA DALLA PROCEDURA UNA ESTERNALIZZAZIONE DEI DATI E’ FATTO OBBLIGO ALL’ENTE PUBBLICO O PRIVATO ESTERNO DI GARANTIRE LA PROTEZIONE E LA RISERVATEZZA DEL DATO TRASMESSO.IL VINCOLO A TALE RISERVATEZZA VIENE ESPLICITATO IN UNA INFORMATIVA FATTA SOTTOSCRIVERE ALL’ENTE TERZO, ASSICURANDOSI CHE IL TRATTAMENTO DEI DATI SIA CONFERME ALLE MODALITA’ ESPLICITATE AL CLIENTE AL MOMENTO DELL’ACQUISIZIONE. PER QUANTO CONCERNE L’AGGIORNAMENTO, ESSO VIENE RICHIESTO AGLI INTERESSATI CON SPECIFICA NOTA SULL’INFORMATIVA. I DATI CONSERVATI PER 5 ANNI (OVE NECESSARIO PER 10 ANNI) COME DA PRESCRIZIONE RELATIVA AI CONTROLLI DEGLI ENTI COMMITTENTI. I SOGGETTI POSSONO PROCEDERE ALLE RETTIFICA DATI TRAMITE UNA COMUNICAZIONE VERBALE O INFORMATIZZATA INDIRIZZATA ALL’INCARICATO DEL TRATTAMENTO, PREVENTIVAMENTE AUTORIZZATO DAL TITOLARE DEL TRATTAMENTO. LA CANCELLAZIONE VERRA’ CONSENTITA SOLO SE NON IN CONFLITTO CON GLI OBBLIGHI DI CONSERVAZIONE DELLA DOCUMENTAZIONE IN CASO DI CONTROLLO DI ENTI TERZI COME INDICATO NELL’INFORMATIV

Solo previo Suo esplicito consenso da manifestarsi in calce alla presente informativa, i dati, le cui finalità necessitano di consenso, saranno trattati. Il conferimento dei dati è comunque facoltativo e non comporterà pregiudizio in relazione al rapporto contrattuale in essere con il Titolare del trattamento

Per i dati raccolti ed utilizzati per esigenze riconducibili all’esecuzione di attività inerenti al rapporto contrattuale e l’osservanza degli obblighi di legge indicati non è richiesto il Suo consenso. La mancata comunicazione dei dati personali di cui sopra comporterà l’impossibilità di dare seguito al rapporto in oggetto. Per i dati raccolti ed utilizzati per il legittimo interesse del Titolare del trattamento non è richiesto il Suo consenso (lett. f, art. 6, del GDPR). La comunicazione dei dati personali di cui sopra è facoltativa ma necessaria all’esecuzione dei servizi offerti dal Titolare. L’eventuale rifiuto a comunicare tali dati comporterà l’impossibilità di fornire in tutto o in parte i servizi richiesti.

 

DIRITTI DEGLI INTERESSATI

(Artt. da 15 a 22 del GDPR)

Diritto di accesso

L’interessato ha diritto, secondo quanto previsto dagli artt. da 15 a 22 del GDPR di richiedere al titolare l’accesso ai propri dati personali.

Diritto di rettifica

L’interessato ha diritto, secondo quanto previsto dagli artt. da 15 a 22 del GDPR di richiedere al titolare la rettifica dei propri dati personali.

Diritto di cancellazione

L’interessato ha diritto, secondo quanto previsto dagli artt. da 15 a 22 del GDPR di richiedere al titolare la cancellazione dei propri dati personali.

Diritto di limitazione

L’interessato ha diritto, secondo quanto previsto dagli artt. da 15 a 22 del GDPR di richiedere al titolare la limitazione dei dati che lo riguardano.

Diritto di opposizione

L’interessato ha diritto, secondo quanto previsto dagli artt. da 15 a 22 del GDPR di opporsi al loro trattamento.

Diritto di portabilità

L’interessato ha diritto, secondo quanto previsto dagli artt. da 15 a 22 del GDPR di esercitare il proprio diritto alla portabilità dei dati.

Diritto di revoca

L’interessato ha diritto, secondo quanto previsto dagli artt. da 15 a 22 del GDPR di esercitare il proprio diritto alla revoca del consenso.

Diritto di reclamo

L’interessato ha diritto, secondo quanto previsto dall’art. 77 del GDPR di esercitare il proprio diritto di porre reclamo dinanzi all’autorità di controllo.

 

PROCESSO AUTOMATIZZATO

Esiste un processo automatizzato?

SI

Processi automatizzati o metodi di profilazione

Fermo restando che anche in caso di consenso dell’interessato non procederemo al trattamento (comunque vietato per finalità di profilazione) di dati idonei a rivelare la stato di salute e la vita sessuale. La informiamo che le modalità del trattamento saranno in ogni caso pertinenti e non eccedenti rispetto alla tipologia dei beni commercializzati o dei servizi resi.L’attività di profilazione potrà concernere dati personali “individuali” o dati personali “aggregati” derivanti da dati personali individuali dettagliati. Tali trattamenti potranno essere svolti utilizzando dati personali che vengono anche aggregati secondo parametri predefiniti a seconda delle esigenze aziendali. Tali dati possono comprendere informazioni personali di tipo variegato, tra cui dati di carattere contrattuale e dati relativi a competenze formative, lavorative, nonché eventuali disabilità, dai quali è possibile desumere indicazioni ulteriori riferibili a ciascun interessato (ad esempio, fascia di consumo, livello di spesa sostenuto ad intervalli regolari, etc).Richiamiamo con particolare attenzione il fatto che il conferimento dei dati personali ed il consenso alla comunicazione a terzi per le finalità sopra illustrate sono assolutamente facoltativi ed opzionali (e comunque revocabili senza formalità anche successivamente alla prestazione), e il mancato conferimento non determinerà conseguenze diverse dall’impossibilità per il titolare del trattamento di procedere alla menzionata profilazione.Anche laddove Lei abbia prestato il consenso per autorizzare il Titolare del trattamento a perseguire le finalità di profilazione, resterà comunque libero in ogni momento di revocarlo, inviando senza formalità alcuna una chiara comunicazione in tal senso. A seguito della ricezione di tale richiesta di opt-out, sarà cura del Titolare del trattamento procedere tempestivamente alla rimozione e cancellazione dei suoi dati dai database (questi ultimi comunque non interconnessi o fonte di intrecci e raffronti di dati con quelli utilizzate per la fidelizzazione in senso stretto) e informare per le medesime finalità di cancellazione eventuali terzi cui i dati siano stati comunicati. La semplice ricezione della sua richiesta di cancellazione varrà automaticamente quale conferma di avvenuta cancellazione.

Base legale

Autorizzata dal diritto dell’Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento